
Mattia Liverani
2021: Corso di Padel livello 1 2022: Corso di Padel livello 2 2022/2023: Coordinatore Corsi Juniores presso Padel Segrate Sono conosciuto con la racchetta in
2021: Corso di Padel livello 1 2022: Corso di Padel livello 2 2022/2023: Coordinatore Corsi Juniores presso Padel Segrate Sono conosciuto con la racchetta in
ESPERIENZE2023: 2 livello MSP Nel 2021 appesa già da un po’ la racchetta da tennis al chiodoprendo in mano la pala. È subito feeling prendo
Formazione tecnica:ASI – ASSOCIAZIONI SPORTIVE ITALIANEConseguimento della qualifica tecnica di Istruttore 1°livello a seguito di corso Padel4Fun. ACCADEMIA M3 – MADRID “Dopo una prima esperienza
“Quando ho provato questo sport nel lontano 2015, è stato un colpo di fulmine. Ho preso tantissime lezioni dai migliori insegnanti in Italia per arrivare
Venendo dal tennis, ho scoperto il Padel nei centri sportivi guardandolo sempre con grande curiosità.
I primi tempi, giocavo a “tennis” nel campo da Padel, poi solo partita dopo partita ho capito le differenze fra i due sport. Giocare a Padel, infatti, è molto semplice, ma è quando impari davvero a giocare a Padel che questo sport ti travolge.
Ho sempre amato lo sport. Mi sono appassionato al Padel fin dalle prime partite fino a che ho deciso di farlo diventare anche una professione.
Ora ho le competenze adeguate per poter trasmettere e insegnare a chiunque questo magnifico sport, affinché possa diventare per tutti una sana e divertente ossessione.
Il Padel per me è una forma d’arte. Ogni atleta comunica la propria arte sul campo attraverso i colpi, la personalità, l’intuito, la grinta e la determinazione. Si tratta di uno sport meraviglioso dove l’equilibrio e l’intesa con il partner fanno la differenza.
Il piacere di insegnare e trasmettere i fondamenti di questo splendido sport non ha eguali.
La vita, come il Padel, è una questione di tempi. Se arrivi in tempo sulla palla, questa approda facilmente nell’altra metà campo raggiungendo l’obiettivo che ti eri prefissato. Quindi impegnati a giocare sempre la tua palla migliore.
Ho preso tantissime lezioni per arrivare al mio attuale livello di gioco e ho sempre ammirato la capacità e la passione dei maestri nel trasmettermi tutta la loro conoscenza di questo sport.
Ho scelto di insegnare perché provo una grande soddisfazione nel vedere negli occhi dei miei allievi quello stesso entusiasmo nel momento in cui riesco a trasmettergli qualcosa di utile e positivo per il loro miglioramento