Provate a chiedere comunque a qualche circolo comodo per voi, se hanno bisogno gli mandiamo una presentazione del torneo per spiegare più in dettaglio come funziona, nel caso non doveste riuscire vi troviamo noi un circolo, ovviamente bisogna venire incontro alle esigenze del circolo per quello che riguarda il giorno e gli orari della partita in casa
Dal lunedi al venerdi dalle 19:30 in poi, il sabato e la domenica tutto il giorno
Si avvisa subito il circolo e il capitano della squadra avversaria e la gara in programma slitta poi in fondo al calendario nelle giornate dedicate ai recuperi
Nessun problema vi diamo un modulo da compilare che vi consente ugualmente di poter giocare
Si avvisa il capitano avversario e il circolo per disdire una slot da 1 ora e mezza e si gioca una sola partita, la seconda verrà recuperata in seguito
No, il regolamento lo vieta, perché? dalle esperienze degli anni passati abbiamo valutato che fosse più giusto e regolare che un giocatore disputi una sola partita ltrimenti ogni squadra fa disputare 2 partite al giocatore più forte e si falsa la partita
Decide la coppia difendente come in tutti i tornei della federazione
Assolutamente no
Si, ma bisogna essere minimo in 6 per gli uomini e 4 per le donne, l’inserimento di altri giocatori prevederà comunque l’iscrizione completa con tesseramento e certificato medico
Compilare il modulo che vi inviamo noi dove vanno inseriti tutti i dati relativi ai giocatori, orario e circolo per le partite in casa ed effettuare il pagamento prima dell’inizio del campionato (vedi regolamento)
Il regolamento è stato pensato con un terzo set che è un tie break lungo a 10 punti, di conseguenza è quasi impossibile sforare con l’orario, ad ogni modo dovesse succedere si chiede gentilmente al circolo di poter concludere il match
Si ma è buon uso scrivere al capitano della squadra che si sta andando ad affrontare per chiedere se è tutto ok onde evitare incomprensioni